

Sono tra i frutti più consumati e amati a livello mondiale, le mele sono un toccasana per la salute, tanto da averci creato attorno un mito: “una mela al giorno toglie il medico di torno”. Sebbene non vi siano prove scientifiche a conferma di questa simpatica filastrocca, è invece certo quanto mangiare regolarmente mele faccia bene alla salute.
Pensate, cari lettori, che il solo consumo di una mela apporta circa il 16% della quantità di fibra giornaliera raccomandata e una porzione di mela di circa 150 g equivale al consumo di mezzo bicchiere d’acqua.
Oltre ad essere buone e healthy, le mele sono anche sorprendentemente versatili, ne esistono oltre 7500 varietà, sebbene quelle più conosciute e maggiormente consumate a livello mondiale siano circa una ventina. In Italia, per esempio, la coltura delle mele è ampiamente diffusa su tutto il territorio, con una maggiore concentrazione nelle regioni montane e pedemontane tra cui la Valle d’Aosta, il Piemonte, il Veneto e il Trentino Alto Adige.
Cari lettori, oggi vi presentiamo la nostra versione di tre ricette zuccherine e golose, nella quali saranno protagoniste tre diverse varietà di mela, tutte coltivate nella nostra penisola: la mela Renetta, conosciuta come la regina delle mele, è di colore giallo e presenta una polpa morbida e leggermente acidula che in cottura sprigiona tutta la sua amabile dolcezza. Questa è anche la varietà maggiormente utilizzata nella preparazione dei tipici dolci altoatesini.
La mela Golden Delicious è la più versatile tra tutte, tanto da prestarsi fantasticamente sia per preparazioni dolci, sia salate. Si caratterizza per una polpa croccante e un gusto dolce, ha la buccia color giallo intenso e spesso presenta anche delle striature tendenti al rossastro ad indicare che il frutto è stato ben esposto al sole.
Infine la mela Pink Lady che, proprio come suggerisce il nome, presenta sulla buccia delle splendide sfumature rosate. Si tratta di una delle “ultime arrivate” nel mondo delle mele, ciò nonostante si fa già apprezzare per le sue peculiari particolarità: è dolce, zuccherata e fruttata, si presta alla perfezione per la preparazione di dolci da forno.
500 g di Mele Renetta
3 cucchiai di zucchero di canna
cannella q.b.
25 g di burro
4 cucchiai di pangrattato
50 g di uvetta
3 albumi
Iniziate dedicandovi alle mele che andranno sbucciate, tagliate in spicchi e messe in una casseruola con poca acqua. Lasciate cuocere fino a che saranno disfatte e ben morbide, continuate a mescolare e aggiungete poco a poco lo zucchero di canna. Lasciate addensare mescolando di tanto in tanto.
Una volta ottenuta la vostra purea di mele, rimuovete dal fuoco e sistemate il vostro composto in una terrina insieme agli altri ingredienti, la cannella, il burro, il pangrattato e l’uvetta. Amalgamate gli ingredienti e lasciate raffreddare.
Una volta freddo, aggiungete al composto tre albumi montati a neve, amalgamate con delicatezza e passate alla fase finale: imburrate uno stampo da budino e versateci il composto avendo cura di livellarlo. Cuocete a forno moderato per 40 minuti e assicuratevi, prima di rimuovere il budino dal forno, di aver ottenuto un budino dall’aspetto denso.
Servite il vostro budino alle mele ancora caldo.
2 uova
80 g di zucchero di canna
1 limone
sale q.b.
120 g di farina 00
100 ml di latte di riso
800 g di Mele Golden Delicious
150 g di mirtilli
Iniziate sbattendo le uova con lo zucchero, la scorza di limone grattugiata e un pizzico di sale, incorporate quindi la farina setacciata e lavorate il vostro impasto fino ad ottenere un composto omogeneo al quale aggiungerete il latte di riso e il succo del vostro limone. Amalgamate e lasciate da parte.
Prendete ora le mele, sbucciatele e tagliatele a fettine molto sottili che andrete ad aggiungere al vostro composto. Mescolate il tutto e procedete con la fase finale: ricoprite la teglia con carta da forno e versate circa ¾ del composto per il Gâteau, livellate, aggiungete i mirtilli e ricoprite con il restante preparato, spolverate con dello zucchero di canna e infornate. Cuocete il dolce a 180 gradi per circa 50 minuti.
Servite il Gâteau ancora tiepido.
150 g di burro
125 g di zucchero a velo
15 g di zucchero
100 g di uova
150 g di farina
90 g di Mele Pink Lady
In una capiente ciotola mescolate il burro con gli zuccheri, le uova e la farina; amalgamate gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.
Tagliate a cubetti le vostre mele Pink Lady e aggiungete all’impasto.
Scegliete i vostri stampi per biscotti preferiti e ricavatene i biscotti che andrete poi a porre su di una teglia foderata con carta da forno e a cuocere a 170° per circa 20/25 minuti.
Le ricette di Un Pizzico vi danno appuntamento al 24 marzo per scoprire insieme un menù da leccarsi i baffi con protagonisti due ingredienti sorprendentemente primaverili.
Nel frattempo non perdetevi gli altri speciali della redazione, in uscita ogni martedì tra le pagine virtuali del nostro appetitoso magazine.
Alla prossima con Un Pizzico e le ricette della Redazione!
Ristorante I Tigli in Theoria
Lunedì 19:00-22:00
Martedì 12:00-14:00 / 19:00-22:00
Mercoledì 12:00-14:00 / 19:00-22:00
Giovedì 12:00-14:00 / 19:00-22:00
Venerdì 12:00-14:00 / 19:00-22:00
Sabato 12:00-14:00 / 19:00-22:00
Domenica CHIUSO
I Tigli in Theoria
Via Bianchi Giovini, 41
22100 Como, (CO)
+39 320 0325849
Per informazioni o richieste, scrivere all’indirizzo info@theoriagallery.it
Per le prenotazioni utilizzare il form alla pagina Prenotazione
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Clicca su "OK" per autorizzarne l'uso.
We use cookies only to make sure that you can have the best experience on our site. Press “OK” to give your consent.
Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Because these cookies are strictly necessary to deliver the website, refusing them will have impact how our site functions. You always can block or delete cookies by changing your browser settings and force blocking all cookies on this website. But this will always prompt you to accept/refuse cookies when revisiting our site.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Informativa sulla privacy
Condividi questo articolo