

Si tratta di un piatto della tradizione parmense preparato con pasta fresca all’uovo ripiena di spinaci erbette, ricotta e parmigiano reggiano. A completare il tutto burro fuso, salvia e tanto parmigiano!
A seguire la ricetta cari lettori, buon appetito.
300 g di farina di grano tenero 00
4 uova
Sale q.b.
Acqua, se necessario
50 g di spinaci lessati
400 g di ricotta
100 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
Olio Extravergine di Oliva
Sale q.b.
Pepe q.b.
Burro
Foglie di salvia
Per prima cosa, su di un tagliere, create una fontana con la farina al centro della quale romperete tre uova e aggiungerete un pizzico di sale. Per questo passaggio sbattete le uova con una forchetta e incorporate la farina gradualmente in modo da evitare che i liquidi fuoriescano dalla fontana.
Continuate a mescolare fino a quando l’impasto risulterà troppo duro per essere girato con la forchetta.
A questo punto, procedete ad impastare con le mani lavorando la sfoglia fino a quando risulterà liscia e compatta, aggiungendo, se necessario, un goccio di acqua. Coprite poi la vostra sfoglia con un foglio di pellicola e lasciate riposare.
Per il ripieno iniziate tritando gli spinaci lessati con un coltello, uniteli poi in una terrina insieme agli altri ingredienti dunque ricotta, parmigiano reggiano grattugiato, un uovo, olio e sale. Mescolate e amalgamate il tutto.
Procedete ora con la composizione dei tortelli: tagliate la sfoglia a fette, appiattitele con il matterello e tirate delle strisce di spessore sottile, lunghe 30-40 cm e larghe circa 10 cm con la sfogliatrice. Adagiate dei cucchiaini di ripieno nel centro della sfoglia distanziandoli di 4 cm e ripiegate la sfoglia su se stessa nel senso della lunghezza. Premete con le dita la sfoglia attorno al ripieno e ritagliate dei rettangoli con una rotellina dentata in modo da formare i tortelli.
Giunti alla fase di cottura fate bollire l’acqua, salatela, aggiungete un cucchiaio di olio e tuffate dunque i vostri tortelli che lascerete cuocere fino a quando la sfoglia sarà della consistenza desiderata; a questo punto ritirateli dall’acqua con l’aiuto di una schiumarola e lasciateli riposare su di un canovaccio così che perdano l’acqua in eccesso.
Impiattate e condite con burro fuso, una generosa grattata di Parmigiano Reggiano e qualche foglia di salvia fresca et voilà, gustate i vostri tortelli ancora caldi.
Prima di salutarci vi ricordiamo lo speciale “Il re dei formaggi: dal campo alla tavola“, un’esclusiva intervista al Caseificio Bertinelli il cui delizioso Parmigiano Reggiano è proprio quello utilizzato per la preparazione dei nostri Tortelli d’erbetta.
Un saluto dalla rubrica Le ricette di Un Pizzico e appuntamento al prossimo martedì.
Ristorante I Tigli in Theoria
Lunedì 19:00-22:00
Martedì 12:00-14:00 / 19:00-22:00
Mercoledì 12:00-14:00 / 19:00-22:00
Giovedì 12:00-14:00 / 19:00-22:00
Venerdì 12:00-14:00 / 19:00-22:00
Sabato 12:00-14:00 / 19:00-22:00
Domenica CHIUSO
I Tigli in Theoria
Via Bianchi Giovini, 41
22100 Como, (CO)
+39 320 0325849
Per informazioni o richieste, scrivere all’indirizzo info@theoriagallery.it
Per le prenotazioni utilizzare il form alla pagina Prenotazione
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Clicca su "OK" per autorizzarne l'uso.
We use cookies only to make sure that you can have the best experience on our site. Press “OK” to give your consent.
Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Because these cookies are strictly necessary to deliver the website, refusing them will have impact how our site functions. You always can block or delete cookies by changing your browser settings and force blocking all cookies on this website. But this will always prompt you to accept/refuse cookies when revisiting our site.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Informativa sulla privacy
Condividi questo articolo