

Cari lettori, San Valentino è alle porte e Un Pizzico ha pensato a tutti, tanto a chi preferisce una cena home-made tra le accoglienti mura di casa, senza però rinunciare alla raffinatezza di ingredienti e portante speciali, quanto a chi opta per una cenetta a lume di candela immersi nell’atmosfera romantica e lussuosa di un ristorante stellato.
Ricetta dello Chef Franco Caffara, ristorante I Tigli in Theoria: Carrè d’Agnello con gel di Zenzero Rosa, variazioni di zucca, rape Golden e mandorle
Partiamo con i primi presi in causa, gli amanti della vita casalinga che trascorreranno la serata del 14 febbraio nel comfort di casa propria, per voi abbiamo preparato un menù a tre portate dove protagonisti saranno una radice considerata afrodisiaca, lo zenzero, e un vino a dir poco prestigioso, un Ca’ del Bosco Vintage Collection Satèn, un vino femminile e lussureggiante, morbido e sensuale, un vino “che fa vibrare i sensi”, come lo descrive la sua casa di produzione, l’illustre azienda vinicola Ca’ del Bosco.
Un vino, cari lettori, che accompagnerà la nostra cena di San Valentino dall’antipasto al dolce, impreziosendo le portate con le sue note fruttate.
Per quanto riguarda invece il secondo attore della nostra cena, lo zenzero, si tratta di una pianta erbacea originaria dell’Estremo Oriente il cui utilizzo in cucina è sempre più diffuso e apprezzato. Tralasciando le sue innumerevoli e comprovate qualità e proprietà benefiche, lo zenzero è anche riconosciuto come speciale afrodisiaco e dunque ci siamo chiesti: quale miglior occasione, se non la notte degli innamorati, per portarlo in tavola?
Abbiamo letto e assaggiato, annusato e osservato, abbiamo chiesto e ascoltato e infine abbiamo preso una decisione, quella di impiegare questa radice esotica in tre diverse consistenze: zenzero in polvere per l’antipasto, zenzero fresco per la portata principale e zenzero candito per il dessert. Dunque, senza ulteriore indugio, vi presentiamo le tre portate del nostro speciale menù di San Valentino.
Lo zenzero in polvere è la versione più conosciuta che potrete facilmente trovare in qualsiasi supermercato o negozio di alimentari. È pratico e semplice da utilizzare, non è particolarmente costoso e si conserva bene nel tempo, senza perdere le sue proprietà benefiche.
Per il vostro antipasto di San Valentino a base di zenzero in polvere vi occorreranno:
150 g di quinoa, 2 zucchine, 1 limone, zenzero in polvere q.b., 50 g di parmigiano grattugiato, 1 uovo e sale e pepe a piacere.
Iniziate con la quinoa, sciacquatela e fatela lessare in padella con acqua salata per circa 15/20 minuti, scolatela e lasciate da parte.
Lavate le zucchine e tagliatele a julienne, grattugiate la scorza di un limone e mettete entrambi gli ingredienti in una ciotola insieme con lo zenzero in polvere, il parmigiano, l’uovo, il sale e il pepe. Aggiungete al composto la quinoa e amalgamate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
Recuperate ora la vostra teglia da forno e dei pirottini di carta, disponeteli sulla teglia e riempite ciascun pirottino con il preparato di quinoa. Cuocete a 180° per circa 25 minuti, fino a quando la superficie dei vostri bon bon non raggiungerà una gradevole doratura.
Per questo piatto ci siamo fatti guidare dalla maestria dello Chef Franco Caffara, al quale abbiamo chiesto qualche indicazione per un secondo piatto speciale, romantico, invernale e rigorosamente caratterizzato dalla presenza dello zenzero nella sua ricetta. Il risultato? Una portata deliziosa che, una volta assaggiata, lascerà il segno.
Per questa seconda ricetta abbiamo utilizzato la radice di zenzero fresco. Altre sì diffusa e facile da trovare, si presenta come una radice nodulosa e dalla forma irregolare color sabbia, con la polpa compatta tendente al bianco. Avvicinando la radice al naso sentirete un leggero aroma di limone e, assaggiando lo zenzero fresco senza accompagnamento, si paleserà immediatamente il suo carattere balsamico, simile al piccante, e rinfrescante al tempo stesso.
La food description dello Chef:
Carrè d’Agnello Borbonese cotto tradizionalmente, dunque rosolato in padella e passato in forno a 82°c.
Variazioni di zucca con crema e stecche di zucca; per la crema la zucca andrà frullata e speziata con macis, chiodi di garofano, bacche di pepe nero e cannella. Le stecche di zucca andranno invece cotte in agrodolce con sciroppo e aceto di riso.
Le rape Golden, una variante piccola e tendente al giallo, andranno cotte in agrodolce e le mandorle, tostate al forno.
Infine per il gel di zenzero rosa occorrerà marinare lo zenzero rosa con acqua e agar agar.
Per concludere in dolcezza la cena di San Valentino abbiamo optato per un felice matrimonio tra cioccolato e zenzero candito, quest’ultimo è una versione piuttosto ricercata del classico zenzero, che viene perlopiù utilizzata nella preparazione o decorazione di dessert. Ha un ottimo sapore ed è molto salutare, seppur anche abbastanza calorico e, provare per credere, si sposa alla perfezione con il cioccolato.
Per la portata finale di questa romantica e golosa cena avrete bisogno di:
100 g di cioccolato fondente, 100 g di cioccolato bianco, 80 g di burro, 75 g di farina, 5 g di lievito per dolci, 50 g di cacao in polvere, 100 g di mandorle tostate, 2 uova, sale q.b., 150 g di zucchero di canna e 20 g di zenzero candito.
Iniziate occupandovi del cioccolato fondendo a bagnomaria il cioccolato fondente, quello bianco e il burro, mescolate fino ad ottenere un composto liscio. Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare.
Occupatevi ora degli altri ingredienti: setacciate in una ciotola la farina, il lievito e il cacao; tritate le mandorle tostate; montate gli albumi con il sale e a parte i tuorli con lo zucchero.
Riunite ora tutti gli ingredienti in una capiente ciotola: il composto di tuorli e zucchero, il mix di farine setacciate, le mandorle tritate, il cioccolato fuso e per ultimo lo zenzero candito. Mescolate energicamente fino ad amalgamare tutti gli ingredienti ottenendo un composto liscio e omogeneo, al quale aggiungerete con molta delicatezza gli albumi montati a neve.
Versate ora il vostro composto in una teglia foderata e cuocete per 30 minuti a 180°.
Non ci siamo certo dimenticati di tutti voi che, ad una cenetta in quel di casa propria, preferite l’atmosfera di charme e coccola di un raffinato ristorante in città dove, tra piatti e vini sublimi, sarete serviti e riveriti da uno staff impeccabile e iper professionale. Per tutti voi, cari lettori, abbiamo in serbo la location ideale, il ristorante stellato I Tigli in Theoria, ospitato all’interno di uno storico palazzo vescovile, proprio a due passi dal romantico e malinconico Lago di Como.
Qui verrete accolti dalla gentilezza e premura del personale di sala il cui obiettivo sarà coccolarvi e regalarvi un’esperienza memorabile, all’altezza dell’Amore.
Per l’occasione il creativo Chef Franco Caffara vi proporrà un menù degustazione ispirato alle peculiarità più preziose dell’amore, sentimento protagonista della serata; attraverso i suoi piatti parlerà di passione, romanticismo, comprensione e complicità, affetto, calore, desiderio e ardore. Verranno sposate le note delicate delle Ostriche Regal alla personalità sensuale del lime dell’Oman, ancora cruditè di Baccalà, cavolfiori in agrodolce, mirtillo rosso selvatico, Fois Gras e, dulcis in fundo, un dessert davvero speciale ispirato al frutto rosso proibito. Un menù da grand soirée, un messaggio d’amore da parte de I Tigli in Theoria, a tutte le coppie di innamorati.
Benvenuto della Cucina
Ostrica Regal*, mela verde Granny Smith, aria di acetosella e Caviale
Rosette di Baccalà* in crudo, variazione di cavolfiori all’agrodolce
Scaloppa di Foie Gras d’Anatra, polenta di mais morbida, asparagi e rapanelli all’Umeboshi
Il mio risotto all’Ostrica…vegetale, lime nero dell’Oman essiccato e finger lime
Bavetta di Black Angus, mirtillo rosso selvatico, cavolini di Bruxelles, Cardoncello arrosto
Pre-dessert
La mela rossa
Caffè “Gran espresso”, la nostra piccola pasticceria
Info e dettagli sulla serata e come parteciparvi al link www.theoriagallery.it
La redazione vi augura di trascorrere una splendida settimana e vi dà appuntamento al prossimo martedì per nuove gastronomiche chicche!
Ristorante I Tigli in Theoria
Lunedì 19:00-22:00
Martedì 12:00-14:00 / 19:00-22:00
Mercoledì 12:00-14:00 / 19:00-22:00
Giovedì 12:00-14:00 / 19:00-22:00
Venerdì 12:00-14:00 / 19:00-22:00
Sabato 12:00-14:00 / 19:00-22:00
Domenica CHIUSO
I Tigli in Theoria
Via Bianchi Giovini, 41
22100 Como, (CO)
+39 320 0325849
Per informazioni o richieste, scrivere all’indirizzo info@theoriagallery.it
Per le prenotazioni utilizzare il form alla pagina Prenotazione
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Clicca su "OK" per autorizzarne l'uso.
We use cookies only to make sure that you can have the best experience on our site. Press “OK” to give your consent.
Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Because these cookies are strictly necessary to deliver the website, refusing them will have impact how our site functions. You always can block or delete cookies by changing your browser settings and force blocking all cookies on this website. But this will always prompt you to accept/refuse cookies when revisiting our site.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Informativa sulla privacy
Condividi questo articolo