Logo i Tigli in Theoria

Benvenuti alla nostra tavola

I menu del ristorante i TIGLI in THEORIA sono ideati per garantire un’esperienza di alta cucina contemporanea e al tempo stesso pensati per offrire agli ospiti un percorso imprevisto, ma equilibrato e di qualità.

Menu Degustazione

  • Amuse-bouche
  • Gambero Rosso* di Mazara del Vallo in crudo, Bottarga di Spigola, tamarillo, velo di consommè di Gambero (2-4)
  • Uovo di selva, terra di cioccolato, spuma di patate e Porcini, cialda di Parmigiano, olio al dragoncello (1-3-7-9)
  • Animella di Vitello, estrazione di prezzemolo, bieta al vapore, miso di pomodoro (6-7-9-12)
  • Ravioli di Reale di Vitello, sugo di Arrosto, gel di carote (1-3-7-9)
  • Spigola* pescata all’amo, salsa di Acciughe del Cantabrico, gel di limone candito, pak choi arrostiti (4-7)
  • Pre-dessert
  • Dessert della nostra pasticceria
  • Caffè “Gran Espresso”, piccola pasticceria

€ 149

Abbinamento Vini (6 differenti calici) € 100

I numeri accanto alle portate si riferiscono alle intolleranze e allergie alimentari.

Degustazione Breve

3 portate

  • Amouse-bouche
  • 3 portate a scelta dello Chef
  • Pre-dessert
  • Dessert della nostra pasticceria
  • Caffè "Gran Espresso", piccola pasticceria

€ 112

Abbinamento Vini (4 differenti calici) € 65

I numeri accanto alle portate si riferiscono alle intolleranze e allergie alimentari.

Degustazione Breve

2 portate

  • Benvenuto dalla Cucina
  • 2 portate a scelta dal Menu TerraMare
  • Pre-dessert
  • Dessert
    A scelta tra:

    • Bianco – gelato al gelsomino, lamponi fermentati, spugna di yogurt, namelaka al cioccolato bianco (1-3-7-8)
    • O mia dolce Clementina (1-3-7)
    • I gelati e i sorbetti di nostra produzione (7-8)
  • Caffè "Gran Espresso", la nostra piccola pasticceria

€ 82

Abbinamento Vini (3 differenti calici) € 50

I numeri accanto alle portate si riferiscono alle intolleranze e allergie alimentari.

1. Cereali contenenti glutine, cioè: grano, segale, orzo, avena, farro, kamut o i loro ceppi ibridati e prodotti derivati, tranne:

a) sciroppi di glucosio a base di grano, incluso destrosio (*);
b) maltodestrine a base di grano (*);
c) sciroppi di glucosio a base di orzo;
d) cereali utilizzati per la fabbricazione di distillati alcolici, incluso l’alcol etilico di origine agricola.

2. Crostacei e prodotti a base di crostacei.

3. Uova e prodotti a base di uova.

4. Pesce e prodotti a base di pesce, tranne:

a) gelatina di pesce utilizzata come supporto per preparati di vitamine o carotenoidi;
b) gelatina o colla di pesce utilizzata come chiarificante nella birra e nel vino.

5. Arachidi e prodotti a base di arachidi.

6. Soia e prodotti a base di soia, tranne:

a) olio e grasso di soia raffinato (*);
b) tocoferoli misti naturali (E306), tocoferolo D-alfa naturale, tocoferolo acetato D-alfa naturale, tocoferolo succinato D-alfa naturale a base di soia;
c) oli vegetali derivati da fitosteroli e fitosteroli esteri a base di soia;
d) estere di stanolo vegetale prodotto da steroli di olio vegetale a base di soia.

7. Latte e prodotti a base di latte (incluso lattosio), tranne:

a) siero di latte utilizzato per la fabbricazione di distillati alcolici, incluso l’alcol etilico di origine agricola;
b) lattiolo.

8. Frutta a guscio, vale a dire: mandorle (Amygdalus communis L.), nocciole (Corylus avellana), noci (Juglans regia), noci di acagiù (Anacardium occidentale), noci di pecan [Carya illinoinensis (Wangenh.) K. Koch], noci del Brasile (Bertholletia excelsa), pistacchi (Pistacia vera), noci macadamia o noci del Queensland (Macadamia ternifolia), e i loro prodotti, tranne per la frutta a guscio utilizzata per la fabbricazione di distillati alcolici, incluso l’alcol etilico di origine agricola.

9. Sedano e prodotti a base di sedano.

10. Senape e prodotti a base di senape.

11. Semi di sesamo e prodotti a base di semi di sesamo.

12. Anidride solforosa e solfiti in concentrazioni superiori a 10 mg/kg o 10 mg/litro in termini di SO2 totale da calcolarsi per i prodotti così come proposti pronti al consumo o ricostituiti conformemente alle istruzioni dei fabbricanti.

13. Lupini e prodotti a base di lupini.

14. Molluschi e prodotti a base di molluschi.

(*) E i prodotti derivati, nella misura in cui la trasformazione che hanno subito non è suscettibile di elevare il livello di allergenicità valutato dall’Autorità per il prodotto di base da cui sono derivati.

*Per le norme di legge stabilite dall’HACCP e per la maggior tutela dei clienti, il prodotto venduto crudo e acquistato giornalmente dal mercato del pesce fresco, viene lavorato e sottoposto da noi ad un abbattimento rapido per garantire la massima e totale sicurezza.