

Cari lettori, la bourguignonne non è una semplice cena, è piuttosto un modo diverso e peculiare di intendere il pasto, alla base del quale sta un unico e preziosissimo concetto: la condivisione!
Immaginatevi ora seduti attorno ad una bella tavola da pranzo, circondati dagli amici di sempre, tra risate e chiacchiere siete intenti a cuocere i vostri bocconcini di carne grazie a dei pratici fornelletti posti al centro del tavolo e, naturalmente, condivisi con tutta la tavolata! Una volta cotti li intingete nelle salse per la bourguignonne, quel tocco di bontà che insaporirà immediatamente ogni boccone, e, di nuovo, starete condividendo cibo, emozioni, sapori e momenti.
La bourguignonne, cari lettori, è quell’occasione a dir poco speciale di collezionare momenti unici godendo del piacere della cucina!
Partendo da questo presupposto, cosa occorre per organizzare una bourguignonne ve lo sveliamo noi, iniziando dall’ingrediente principe, la carne di manzo che, naturalmente, dovrà essere fresca e di altissima qualità, meglio se scelta in compagnia del macellaio di fiducia.
Si passa poi agli strumenti quali il fornelletto per l’olio nel quale cuocerete la vostra carne, i piatti da portata suddivisi in scomparti per riporre la carne appena cotta e le salse di accompagnamento e infine i forchettoni in acciaio con due o tre denti.
Ultimo ingrediente, a dir poco essenziale, le salse! Per un’ottima riuscita della cena, non sarà infatti sufficiente acquistare carne di prima qualità, bisognerà anche prestare attenzione al dettaglio delle salse di accompagnamento nelle quali intingere i vostri cubetti di carne. A tal proposito, vi suggeriamo alcune ricette di salse fredde perfette per l’occasione, che trasformeranno la vostra serata a base di bourguignonne in un autentico successo.
Carta e penna alla mano e al via con la lista della spesa.
Saporita, semplice e gustosissima, per questa salsa avrete bisogno di 300 g di zola dolce, 100 ml di latte, un cucchiaio di rafano grattugiato, sale e pepe.
Ponete lo zola tagliato a cubetti in una terrina e iniziate a mescolarlo con il latte fino ad ottenere una crema (più o meno densa a seconda dei vostri gusti), aggiungete poi il rafano grattugiato, il sale e il pepe e riponete in frigo fino al momento del servizio.
Una ricetta di rapidissima esecuzione per la quale avrete bisogno di una noce di burro, una piccola cipolla, del curry in polvere e della maionese.
Sciogliete in padella la vostra noce di burro, tritate finemente la cipolla e aggiungetela in padella insieme al burro sciolto e fate appassire per qualche minuto, aggiungete poi il curry e ultimate la cottura per altri istanti. Togliete dal fuoco, amalgamate e lasciate raffreddare. Una volta che la vostra salsa sarà fredda, incorporate con qualche cucchiaino di maionese a vostro piacimento e servite subito.
Altrettanto rapida, altrettanto squisita, per questa salsa avrete bisogno di una testa d’aglio, un tuorlo, 200 ml di olio extravergine d’oliva, un cucchiaio di succo di limone e sale.
Iniziate tritando finemente l’aglio, ponetelo in una terrina nella quale aggiungerete il tuorlo sbattuto, l’olio e il succo di limone. Aggiustate di sale e riponete in frigorifero fino al momento del servizio.
Per questa salsa di origini francesi avrete bisogno di uno scalogno, quattro cucchiai di vino bianco, quattro cucchiai di aceto di vino, del dragoncello tritato, sale e pepe, due tuorli, 100 gr di burro e del cerfoglio.
Iniziate tritando lo scalogno e riponetelo in una casseruola con il vino, l’aceto e il dragoncello tritato. Aggiustate di sale e pepe e mescolate il tutto. Portate ad ebollizione il composto fino a quando il liquido sarà evaporato quasi del tutto, filtratelo poi con un colino e ponetelo in una seconda casseruola nella quale aggiungerete i tuorli e un po’ d’acqua. Mettete la casseruola a bagnomaria e mescolate la vostra salsa fino ad ottenere un composto ben denso e cremoso.
A questo punto rimuovete dal bagnomaria e aggiungete alla salsa il burro ammorbidito, mescolate energicamente con una frusta e completate con altro cerfoglio tritato, del dragoncello e una spolverata di pepe.
Buon appetito con le ricette di Un Pizzico, appuntamento al prossimo martedì per nuove narrative e golosissime chicche!
Ristorante I Tigli in Theoria
Lunedì 19:00-22:00
Martedì 12:00-14:00 / 19:00-22:00
Mercoledì 12:00-14:00 / 19:00-22:00
Giovedì 12:00-14:00 / 19:00-22:00
Venerdì 12:00-14:00 / 19:00-22:00
Sabato 12:00-14:00 / 19:00-22:00
Domenica CHIUSO
I Tigli in Theoria
Via Bianchi Giovini, 41
22100 Como, (CO)
+39 320 0325849
Per informazioni o richieste, scrivere all’indirizzo info@theoriagallery.it
Per le prenotazioni utilizzare il form alla pagina Prenotazione
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Clicca su "OK" per autorizzarne l'uso.
We use cookies only to make sure that you can have the best experience on our site. Press “OK” to give your consent.
Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Because these cookies are strictly necessary to deliver the website, refusing them will have impact how our site functions. You always can block or delete cookies by changing your browser settings and force blocking all cookies on this website. But this will always prompt you to accept/refuse cookies when revisiting our site.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Informativa sulla privacy
Condividi questo articolo