

Quest’anno, cari lettori, si celebrano i 500 anni dalla morte del grande Leonardo da Vinci, uomo, artista, scienziato, indubbiamente un brillante inventore e, possiamo dirlo, anche un fantasioso sperimentatore ai fornelli che proprio domani, 2 ottobre, tornerà nei cinema interpretato da Luca Argentero con Io, Leonardo, film diretto da Jesus Garces Lambert e prodotto da Cinema d’Arte Sky.
In occasione dell’uscita nei cinema italiani di questo speciale film documentario, vi proponiamo la ricetta di un dessert da sorseggiare durante la visione di questo attesissimo film: la rivisitazione dell’Acquarosa, una ricetta pensata e composta da Leonardo da Vinci in persona.
Si tratta di una bevanda afrodisiaca risalente al 1517, la cui ricetta originale è oggi conservata nel Codice Atlantico esposto al Museo Biblioteca Ambrosiana di Milano. Tra gli ingredienti che la compongono troviamo acqua, zucchero, limoni non trattati, ancora petali di rosa e alcool. Una ricetta fresca che noi di Un Pizzico abbiamo pensato di rivisitare proponendola in versione sorbetto.
I sorbetti, seppur freddi all’assaggio, sono quei dessert ideali per tutte e quattro le stagioni che, soprattutto in autunno e in inverno, risultano la soluzione ideale per rinfrescare la bocca dei commensali dopo un pasto ricco e saporito (basti pensare ai menù natalizi nei quali non manca mai un fresco sorbetto al limone per spezzare le portate principali).
Dunque senza ulteriore indugio, vi presentiamo la nostra ricetta del Sorbetto all’Acquarosa composta per voi lettori dallo Chef Franco Caffara.
Per l’infuso:
Per lo sciroppo:
In una pentola unite acqua, zucchero, sciroppo, ancora del succo di limone, i petali di rosa e il neutro per gelati. Cuocete gli ingredienti portando a bollore.
Rimuovete dal fuoco e versate il vostro infuso in una brocca coperta con della pellicola. Lasciate riposare per una notte intera a temperatura ambiente.
Il giorno seguente filtrate il vostro infuso così da eliminare le tracce di petali di rosa. Dedicatevi poi allo sciroppo portando a bollore acqua, glucosio e zucchero.
Lasciate raffreddare completamente e, una volta raggiunta la temperatura desiderata, unite lo sciroppo al vostro infuso, mantecate e servite il vostro sorbetto all’Acquarosa fresco accompagnandolo con dei biscotti fatti in casa.
Un Pizzico conferma il solito appuntamento al prossimo martedì per nuovi spunti golosi da condividere.
Il team di
UN PIZZICO
Ristorante I Tigli in Theoria
Lunedì 19:00-22:00
Martedì 12:00-14:00 / 19:00-22:00
Mercoledì 12:00-14:00 / 19:00-22:00
Giovedì 12:00-14:00 / 19:00-22:00
Venerdì 12:00-14:00 / 19:00-22:00
Sabato 12:00-14:00 / 19:00-22:00
Domenica CHIUSO
I Tigli in Theoria
Via Bianchi Giovini, 41
22100 Como, (CO)
+39 320 0325849
Per informazioni o richieste, scrivere all’indirizzo info@theoriagallery.it
Per le prenotazioni utilizzare il form alla pagina Prenotazione
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Clicca su "OK" per autorizzarne l'uso.
We use cookies only to make sure that you can have the best experience on our site. Press “OK” to give your consent.
Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Because these cookies are strictly necessary to deliver the website, refusing them will have impact how our site functions. You always can block or delete cookies by changing your browser settings and force blocking all cookies on this website. But this will always prompt you to accept/refuse cookies when revisiting our site.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Informativa sulla privacy
Condividi questo articolo