

Originari dell’Aquila, patria italiana del confetto, Pierluigi Pizzone e Myriam Giovanni sono i Sommelier dei confetti, una nuova professione Made in Italy, nata proprio per intuizione dei nostri due interlocutori che, già appassionati e incuriositi a proposito del vasto e affascinante mondo dei confetti artigianali, scelsero anni fa di coltivare questa stessa passione e trasformarla in un impiego vero e proprio.
La loro preparazione in merito a questo delizioso e goloso prodotto, nasce da esperienze già pregresse nel mondo dei matrimoni e, proprio grazie alla loro conoscenza del settore, si resero effettivamente conto di quanto poco fossimo soliti valorizzare questo prodotto che è invero una chicca italiana stimata in tutto il mondo. Ci racconta a tal proposito il Sig. Pizzone, dell’enorme divario esistente tra i confetti da grande distribuzione (quelli purtroppo più conosciuti e pubblicizzati) e le numerose produzioni artigianali che ancora oggi si distinguono nel nostro paese, custodendo e tramandando di generazione in generazione, la nobile arte pasticcera del confetto e le antiche ricette, diverse di regione in regione e di famiglia in famiglia.
Dovete infatti sapere, cari lettori, che i confetti di produzione artigianale sono una tipicità italiana che eccelle nel mondo tanto per indiscussa qualità, quanto per infinita varietà; risale al tempo dei Romani la tradizione di donare confetti colorati in segno di buon auspicio e fu nel 1400 che si assistette alla nascita della prima produzione di confetti nella città abruzzese di Sulmona, famosa tutt’oggi per la produzione di questo piccolo e croccante dolce.
Orgoglio italiano e amati da tutti, i confetti rimangono tuttavia un prodotto troppo poco raccontato e conosciuto, ed è proprio per sopperire a queste lacune che Myriam e Pierluigi intrapresero il loro percorso di ricerca che, per diversi anni, li condusse a spasso per l’Italia a caccia di confetterie artigianali e confetti eccelsi per gusto, materie prime e metodo di produzione.
Il loro obiettivo era innanzitutto e soprattutto, quello di tutelare il cliente nell’acquisto dei confetti, informandolo a proposito della storia di questo prodotto e guidandolo nella degustazione dello stesso in tutte le sue infinite e golose varietà. Dal più classico, ripieno di mandorla e ricoperto di zucchero, fino alle varianti squisite, sempre rigorosamente realizzate artigianalmente e con l’impiego di materie prime ricercate e di qualità superiore. Pensiamo per esempio ai confetti dalla forma più arrotondata, che possono essere ripieni di nocciole, pistacchi, crema al cioccolato o al gianduia, i confetti colorati ripieni di frutta mista, miele, marzapane e ancora caffè, cocco e panna o ancora le varianti più particolari che omaggiano i sapori di altri dolci della tradizione italiana come il tiramisù, la torta ricotta e pere e la torta caprese.
Infinite varietà tra le quali scegliere e, fino a poco fa, nessuna guida che potesse realmente accompagnare gli avventori, consigliando loro con professionalità e competenza.
Oggi, grazie a Myriam e Pierluigi, una guida ce l’abbiamo; per le coppie di giovani sposi per esempio, mettono a disposizione un servizio esclusivo volto a orientarli nella scelta del confetto perfetto per il loro matrimonio.
Organizzano iniziali classi durante le quali i promessi sposi, a seconda dei loro gusti e preferenze, del menù del banchetto e del tema della cerimonia in generale, avranno la chance di assaggiare le migliori varietà di confetti artigliali italiani, apprendendo inoltre come assaporarli correttamente e come successivamente impiegarli nel corso del matrimonio stesso.
Una volta effettuata la scelta del confetto o dei confetti ideali per la cerimonia, Myriam e Pierluigi accompagnano la coppia fino al grande giorno, durante il quale intrattengono sposi e invitati proponendo un’affascinante e unica esperienza di degustazione guidata realizzata nei vari momenti della cerimonia, prima, durante e dopo il pasto, che fonde cultura, divertimento, convivialità e sorpresa: con eleganza, charme e gentilezza, vengono presentati i confetti protagonisti della cerimonia, se ne decanta la storia e le curiosità, dopodiché, con grande sorpresa di tutti gli invitati, vengono proposte degustazioni sublimi per le quali ogni dettaglio viene curato nel minimo aspetto, dall’impiattamento, alla presentazione estetica, fino all’abbinamento del singolo confetto ad altri prodotti alimentari o bevande come i vini dolci Passiti, il Porto, o i liquori più pregiati quali Rum, Cognac o Whisky.
Un’esperienza unica dal successo acclamato cari lettori, che stupisce, coinvolge ed emoziona le persone, proprio perché derivante da una grande e sincera passione dei nostri Sommelier dei confetti, per questo a dir poco speciale, prodotto italiano.
Ringraziamo Myriam e Pierluigi per l’affascinante intervista e, con voi cari lettori, ci diamo appuntamento al prossimo martedì per nuovi racconti di cucina!
Ristorante I Tigli in Theoria
Lunedì 19:00-22:00
Martedì 12:00-14:00 / 19:00-22:00
Mercoledì 12:00-14:00 / 19:00-22:00
Giovedì 12:00-14:00 / 19:00-22:00
Venerdì 12:00-14:00 / 19:00-22:00
Sabato 12:00-14:00 / 19:00-22:00
Domenica CHIUSO
I Tigli in Theoria
Via Bianchi Giovini, 41
22100 Como, (CO)
+39 320 0325849
Per informazioni o richieste, scrivere all’indirizzo info@theoriagallery.it
Per le prenotazioni utilizzare il form alla pagina Prenotazione
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Clicca su "OK" per autorizzarne l'uso.
We use cookies only to make sure that you can have the best experience on our site. Press “OK” to give your consent.
Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Because these cookies are strictly necessary to deliver the website, refusing them will have impact how our site functions. You always can block or delete cookies by changing your browser settings and force blocking all cookies on this website. But this will always prompt you to accept/refuse cookies when revisiting our site.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Informativa sulla privacy
Condividi questo articolo