7) Tiramisù ai lamponi (1-3-7-12)
Tiramisù con Alchermes, lamponi fermentati e liofilizzati
Menu di Mare
Tartare di Spigola, pomodoro datterino fermentato, olio al basilico, Bottarga, salicornia (4-5) Vellutata di asparagi verdi, Gamberi Rossi, colatura di Gamberi, crostini di pane (1-2-5) Trancio di Ombrina Boccadoro, caponata di carciofi, il suo fumetto (4-7) Tortino di cioccolato fondente…
Menu di Terra
Torcione di Foie Gras d’Oca, pan brioche, confettura di pere Nashi (1-3-7-12) Ravioli ripieni di coscia di Maialino da latte, salsa spagnola, funghi Cardoncello (1-3-7-9) Guancetta di Vitello brasata, crostone di polenta mantecata con cavolo nero, fondo di verdure (7-9-12)…
7) Tiramisù ai lamponi (1-3-7-12)
Tiramisù con Alchermes, lamponi fermentati e liofilizzati
9) Pane con lievito madre (1-5-7)
porzione per due persone
Gavi di Gavi, 2018 – Villa Sparina
Piemonte, 100% Cortese di Gavi. Vino equilibrato, secco, con una media struttura. Temperatura di servizio 8-10°C. Si consiglia l’uso di un calice da bianco con caratteristiche piccole per l’altezza del paraison e per il suo diametro.
Pomino Bianco Riserva, 2018 – Castello di Pomino
Toscana, 100% Chardonnay. Vino con un buon equilibrio tra la nota alcolica e la sua acidità. Affinato in barriques per metà nuove e metà di secondo passaggio. Temperatura di servizio 10-12°C. Si consiglia l’uso di un calice da bianco con…
Quoiane di Serramarrocco, 2018 – Barone di Serramarrocco
Sicilia, 100% Zibibbo. Vino molto leggero, fruttato al naso, secco al palato con una piacevole acidità e sapidità. Affinamento in acciaio. Temperatura di servizio 8-10°C. Si consiglia l’uso di un calice da bianco con caratteristiche medie per l’altezza del paraison…
Viogner, 2016 – Yarden
Galilea, Alture del Golan, 100% Viogner. Vino complesso con una buona struttura. Affinato per 4 mesi sur lies in botti di rovere. Temperatura di servizio 10-12°C. Si consiglia l’uso di un calice da bianco con caratteristiche medie per l’altezza del…
W…Dreams…, 2017 – Jermann
Friuli Venezia Giulia, 100% Chardonnay. Vino molto interessante, nonostante effettui un affinamento di 11 mesi in botte riesce a mantenere una sorprendente freschezza e mineralità. Temperatura di servizio 10-12°C. Si consiglia l’uso di un calice da bianco con caratteristiche medie…
Amarone della Valpolicella Classico, 2014 – Le Bignele
Veneto, Corvina, Rondinella, Molinara. Vino di grande struttura, morbido con sentori di frutti rossi e confettura. Affinamento di 3 anni in botte di rovere. Temperatura di servizio 16-18°C. Si consiglia l’uso di un calice da rosso con caratteristiche grandi per…
Barbera D‘Asti Bricco dell’Uccellone, 2016 – Braida
Piemonte, Barbera. Vino che nonostante l’affinamento in legno mantiene le caratteristiche fruttate e floreali tipiche del vitigno mitigando la sua acidità. Affinamento di 12 mesi in botte. Temperatura di servizio 14-16°C. Si consiglia l’uso di un calice da rosso con…
Bolgheri Superiore Ornellaia, 2014 – Ornellaia
Toscana, 34% Cabernet Sauvignon, 32% Merlot, 20% Petit Verdot, 14% Cabernet Franc. Vino composto da un classico taglio bordolese dal sapore equilibrato, ampio e rotondo. Tannini vellutati e con una struttura buona alcolica. Affinamento di 12 mesi in barriques con…
Lucente, 2017 – Luce della Vite
Toscana, 75% Sangiovese, 25% Merlot. Vino equilibrato con un buon rapporto tra tannini e morbidezza. Affinamento in barriques nuove e di secondo passaggio. Temperatura di servizio 14-16°C. Si consiglia l’uso di un calice da rosso con caratteristiche medie per l’altezza…
Pian del Ciampolo, 2017 – Montevertine
Toscana, 90% Sangiovese, Cannaiolo Nero e Colorino. Vino di corpo, tannini equilibrati e non troppo irruenti. Affinamento di 12 mesi in botte. Temperatura di servizio 14-16°C Si consiglia l’uso di un calice da rosso con caratteristiche medie per l’altezza del…
Valpolicella Ripasso Classico Superiore Bosan, 2017 – Gerardo Cesari
Veneto, 80% Corvina Veronese, 20% Rondinella. Vino con tannini morbidi, sentori di frutti rossi e con una buona acidità al palato. Affinato 12 mesi in barriques. Temperatura di servizio 16-18°C. Si consiglia l’uso di un calice da rosso con caratteristiche…
Gaudens
Birra in stile Pilsner boema, bella freschezza con note moderatamente amare. Ha un bouquet in cui spiccano le note di malto, luppolo di Saaz, mela verde e frutta tostata.
Monasta
Birra monastica per eccellenza, creata seguendo l’antico metodo di produzione brassicola ed ispirata alla scuola belga delle Strong Ale. Al palato si muove tra toni caldi, morbidi e speziati alternando un attacco dolce ed avvolgente ad un finale più amaro e persistente.
Verbum
Birra in stile Weizen tedesca, la birra del benessere con il più alto rapporto nutritivo. Al palato si percepisce una frizzantezza decisa seguita da un corpo dolce e dal gusto pieno, tipico delle Weizen tedesche.
Champagne Experience Blanc de Blancs Extra Brut 1er Cru – André Jacquart
Francia Champagne, 100% Chardonnay. Champagne con una buona complessità e un’ottima freschezza data soprattutto dai terreni calcarei della tenuta. Affinamento di 48 mesi sui lieviti. Temperatura di servizio 4-6°C. Si consiglia di utilizzare una flûte o un calice da metodo…
Champagne Grand Siècle Brut Grand Cru – Laurent Perrier
Francia, Champagne, 55% Chardonnay, 45% Pinot Nero. Champagne prodotto da un assemblaggio di diversi vini riserva per annata. Elevata complessità e, anche se il suo affinamento sui lieviti è importante, si è riusciti a mantenere una piacevole acidità. Affinamento di…
Franciacorta Cabochon Rosè Brut, 2008 – Monte Rossa
Lombardia, Franciacorta, 59% Chardonnay, 41% Pinot Nero. Vino prodotto solo in annate particolarmente favorevoli, elegante e ampio al naso. Affinamento di oltre 60 mesi sui lieviti. Temperatura di servizio 4-6°C. Si consiglia di utilizzare una flûte o un calice da…
Franciacorta Nelson Cenci L’insolita Annata Millesimato Brut, 2011 – La Boscaiola Vigneti Cenci
Lombardia, Franciacorta. 70% Cherdonnay, 20% Pinot Bianco, 10% Pinot Nero. Edizione speciale prodotta solo in 1.500 bottiglie nel 2011. Sentori complessi dati da un affinamento di 50 sui livelli. Temperatura di servizio 4-6°C. Si consiglia di utilizzare una flûte o…
9) Pane con lievito madre (1-5-7)
porzione per due persone