

Oggi, cari lettori, siamo in compagnia di Emma, dottoressa e nutrizionista Naturhouse, che ci racconterà tutto ciò che occorre sapere a proposito di mais, miglio e quinoa, tre “chicchi d’amore”, assolutamente di stagione, con i quali rinnovare, colorare e rendere healthy la vostra routine alimentare estiva.
In particolare ci siamo posti l’obiettivo di illustrare quanto questi cereali, spesso erroneamente considerati privi di gusto e unicamente adatti a diete vegane, siano invero degli alleati preziosissimi perché altamente nutrienti, poco invasivi nei confronti dell’organismo e, soprattutto, decisamente golosi se ben abbinati!
Conosciamo meglio i nostri chicchi, partendo da mais e miglio che sono, a tutti gli effetti, dei veri e propri cereali:
Si tratta di un cereale privo di glutine, ricco di vitamine del gruppo B, ferro, acido folico e fibre.
Chi può consumarlo? Tutti, a partire da chi soffre di celiachia, anemia, fino a giungere a donne in gravidanza o in allattamento e bimbi molto piccoli; basti pensare, a tal proposito, che la crema di mais è uno dei primi alimenti ad essere introdotto in fase di svezzamento.
È un cereale pieno di qualità; grazie al suo contenuto di fibre alimentari, è un ottimo alleato per lo stomaco e l’intestino, queste stesse fibre consentono anche un rallentamento nell’assorbimento degli zuccheri, contribuendo così a mantenere sotto controllo i livelli di glicemia nel sangue. Ancora, contribuisce a tenere bassi i valori di colesterolo LDL, il cosiddetto colesterolo “cattivo”.
È possibile renderlo goloso in cucina? Naturalmente sì, ci rassicura la dott.ssa Emma e, per averne anche voi la certezza, provatelo così: Gazpacho di mais con limone e gamberi.
Sempre più in voga è il miglio, un cereale privo di glutine facente parte della famiglia delle Graminacee.
Questo alimento, facilmente assorbibile e dunque digeribile, presenta una serie di importanti virtù, tra le quali: possiede un’alta componente di Sali minerali tra i quali fosforo, magnesio, ferro e potassio; è energizzante; presenta proprietà diuretiche; aiuta capelli, unghie, pelle e denti a rimanere in buona salute grazie all’acido salicilico di cui è composto.
Il miglio è a tutti gli effetti un mix idilliaco tra carboidrati e proteine e può dunque essere utilizzato come protagonista per un pranzo o una cena leggeri, ma pur sempre completi.
Per la questione gusto poi, niente panico, abbiamo pronta per voi una ricetta firmata Naturhouse da leccarsi i baffi: Tortino di miglio con zucchine e menta.
Eccoci al terzo chicco. Questa volta occorre puntualizzare che la quinoa non è a tutti gli effetti un cereale, ma piuttosto una pianta erbacea, ciò nonostante può tranquillamente essere utilizzata in sostituzione ad alimenti quali riso, cous cous e miglio.
Le sue proprietà sono infinite: è ricca di carboidrati e fibre alimentari; al suo interno contiene due amminoacidi fondamentali per il funzionamento del nostro organismo, la lisina e la metionina; è particolarmente energizzante; contiene una buona quantità di minerali e vitamine come magnesio, vitamina C e vitamina E; è ricca di proteine e pertanto rappresenta una valida alternativa rispetto agli alimenti proteici di origine animale.
Chi può consumarla? Tutti! È priva di glutine pertanto può essere assunta dai celiaci, è molto nutriente dunque ideale per i bambini, le donne in gravidanza, gli sportivi e i convalescenti. È ricca di fibre, proteine, carboidrati, minerali e vitamine: non si può chiedere di meglio.
E il gusto? Il tocco magico spetta a voi, dunque abbinate questo alimento miracoloso ai giusti ingredienti e ne uscirà un piatto delizioso, sostanzioso, sano e decisamente goloso. A tal proposito vi suggeriamo di dare un’occhiata alla ricetta proposta da Naturhouse: Peperoni ripieni di quinoa.
Date loro una chance, cari lettori, perché, a prescindere dalla vostra forma fisica o dall’apparente stato di salute del vostro corpo, scegliere di combinare alimenti salutari (es. quinoa) a pietanze più ricche (es. pasta) non è solo una scelta intelligente, ma anche generosa nei confronti del vostro stesso organismo. Il tutto senza danneggiare la componente gusto.
Provare per credere!
Noi ci diamo appuntamento al prossimo martedì con la cucina di Un Pizzico.
Il team di
UN PIZZICO
Ristorante I Tigli in Theoria
Lunedì 19:00-22:00
Martedì 12:00-14:00 / 19:00-22:00
Mercoledì 12:00-14:00 / 19:00-22:00
Giovedì 12:00-14:00 / 19:00-22:00
Venerdì 12:00-14:00 / 19:00-22:00
Sabato 12:00-14:00 / 19:00-22:00
Domenica CHIUSO
I Tigli in Theoria
Via Bianchi Giovini, 41
22100 Como, (CO)
+39 320 0325849
Per informazioni o richieste, scrivere all’indirizzo info@theoriagallery.it
Per le prenotazioni utilizzare il form alla pagina Prenotazione
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Clicca su "OK" per autorizzarne l'uso.
We use cookies only to make sure that you can have the best experience on our site. Press “OK” to give your consent.
Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Because these cookies are strictly necessary to deliver the website, refusing them will have impact how our site functions. You always can block or delete cookies by changing your browser settings and force blocking all cookies on this website. But this will always prompt you to accept/refuse cookies when revisiting our site.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Informativa sulla privacy
Condividi questo articolo