La Botanica e le confetture di stagione

In questo speciale parleremo di stagionalità e prodotti della terra, di agricoltura e allevamento e ancora di deliziose confetture di stagione e torte fatte in casa per la colazione della domenica: La Botanica e le confetture di stagione è un “a tu per tu” con Gianluca Renoldi e la sua ammirevole azienda agricola.

A cena con Mano di donna

Vi presentiamo un’anticipazione della serata “A cena con Mano di donna”, un appuntamento gastro-letterario i cui ingredienti principi saranno il nuovo romanzo dello scrittore Giuseppe Guin, la cucina raffinata dello Chef Franco Caffara e l’ospitalità ben nota dell’elegante ristorante stellato I Tigli in Theoria.

Collina D'Oro, fiori di zafferano

Giallo Zafferano: l’oro nel piatto

Giallo Zafferano, l’oro nel piatto: è la storia di una spezia eccezionale, dell’amore per la terra e di ricette golose, perfette per le feste Natalizie,

Il Panettone di Pavé

Il Panettone natalizio

In compagnia della pasticceria milanese Pavé, faremo il pieno di spirito natalizio indagando la storia e gli ingredienti del Panettone natalizio, il dolce di dicembre più soffice che ci sia!

Tenuta Travaglino: tra gusto, vocazione e tradizione

Un viaggio a Conegliano alla scoperta della storica Tenuta Travaglino, del suo passate, delle sue vigne e dei suoi vini più rappresentativi.

Weekend in Franciacorta

Viaggiatori amanti del buon cibo, preparate i vostri trolley e seguiteci per un weekend in Franciacorta alla scoperta di cinque piatti tradizionalmente innovativi da assaggiare in autunno.

L’uomo, la cucina e il pianeta

In compagnia della Fondazione Barilla paliamo di sostenibilità alimentare, quel filo invisibile che connette l’uomo, a cucina e il pianeta.

Fichi a regola d’arte

L’azienda Cosentina Garritano 1908 ci racconta due ricette tradizionali della cucina calabrese, rigorosamente a base di Fichi di Cosenza!

Grandi nomi del vino e come degustarli

Quale vino servire a tavola nelle tiepide giornate di fine settembre? La risposta ve la confida Un Pizzico svelandovi tre grandi nomi del vino e come degustarli!

I Culurgiones Sardi

In compagnia della Trattoria da Maria Giuseppa di Castelsardo, vi presentiamo i Culurgiones Sardi, uno dei piatti tradizionali più tipici e intimamente custoditi della Sardegna, non certo dei ravioli ripieni qualunque!