

Brindisi di Ferragosto: al dove e cosa ci pensa Un Pizzico.
Buona lettura!
Si comincia da Occidente con la città che non dorme mai: New York.
Se la Grande Mela è la vostra meta estiva, potreste approfittare di una vecchia leggenda divenuta storia, per coniugare il brindisi di San Lorenzo ad una buona dose di curiosità.
Il brindisi di Ferragosto a New York si fa con il Moscow Mule, cocktail al 100% newyorkese, nato nel 1941 per pura casualità: tre menti imprenditoriali sedute ad un tavolino, ciascuna con i propri problemi da risolvere, della Vodka Smirnoff di origini russe, del Ginger Beer da lanciare sul mercato e dei mug in rame con inciso lo stemma di un asinello. Fu così che, l’assemblaggio di questi elementi portò alla nascita di uno tra i cocktail più amati e bevuti nella storia dell’uomo.
Restiamo nelle Americhe, spostandoci giusto un po’ a sud dove troviamo Varadero, una lingua di terra bagnata dal Mare dei Caraibi, parte della strepitosa isola di Cuba. Con cosa brindare a San Lorenzo se ci si trova a Varadero in vacanza? La risposta è una, ed una soltanto: il Rum o, come lo definiscono gli affezionati locali, la vitamina R.
Il Rum cubano, anche detto ron ligero, è certamente la varietà di Rum più conosciuta al mondo, e due in particolare sono le marche che ci vengono in mente quando pensiamo a lui: L’Havana Club e il Santiago di Cuba. A proposito del primo, dove sapere cari lettori, che nacque nel lontano 1878 per volere di una famiglia spagnola sita nei pressi di Varadero mentre ad oggi, la sua intera produzione e catena di commercializzazione, è totalmente nelle mani dello Stato, proprietario inoltre dell’infinità di piantagioni di canna da zucchero che costellano l’isola dei Caraibi.
Ad un’ora e venti circa di distanza in volo, troviamo lo stato del Quintana Roo, sito nella penisola messicana dello Yucatan. Se la vostra meta di ferragosto è il Messico, ed in particolare la Penisola dello Yucatan, sarà d’obbligo brindare con il distillato più amato dei Caraibi: la Tequila! Di origini messicane, si ottiene dalla fermentazione e distillazione dell’Agave Blu o Agave Tequilana ed è l’orgoglio di ciascun fiero messicano.
L’idea in più per il vostro Ferragosto nello Yucatan: per entrare nell’atmosfera di relax e festa tipica messicana, prenotate una giornata alla Biosfera di Sian Ka’an, parco nazionale e patrimonio dell’UNESCO dal 1986, un gioiello raro che gode di una biodiversità unica al mondo: animali, paesaggi e habitat tra i più differenti coesistono in questo paradiso terrestre che potrete visitare a bordo di lance, fino all’isola di Punta Allen dove brindare con il popolo locale tra fiumi di Tequila e Aragosta appena pescata.
Spostiamoci verso nord est per la prima tappa europea: le Highlands Scozzesi.
Se sono loro la vostra meta estiva, non occorre puntualizzare che il brindisi di San Lorenzo sarà a base di Whisky di produzione locale. Il miglior modo per entrare in relazione con la terra locale e le sue tradizioni è assaggiare uno dei suoi frutti, in questo caso parliamo del Whisky, o Scotch Whisky, un distillato di origini scozzesi, ottenuto in seguito al processo di distillazione dei cereali. Per scoprirne la storia e le peculiarità, la scelta migliore è visitare una delle tante distillerie locali che costellano la Scozia. Se vi trovate nelle Highlands il nostro suggerimento è la Strathisla Distillery, dove avrete il privilegio di godere di un’esperienza culturale, sensoriale ed emozionale unica.
Spostiamoci a Sud in direzione Francia: la prossima meta è la meravigliosa Provenza. Se vi trovate in questo charmante angolo di mondo, il vostro brindisi sarà a base di rosè; in particolare vi suggeriamo il Château Henri Bonnaud Rosé, un vino aromatico, fine ed elegante, prodotto dalla casa vinicola Château Henri Bonnaud, sita a Le Tholonet, nei pressi di Aix-en-Provence.
Per godere poi di un’esperienza luxury a tutto tondo spostatevi in direzione Saint Tropez per un soggiorno a La Bastide de Saint Tropez, dove ad attendervi troverete uno yacht a disposizione dell’hotel per escursioni in barca private a spasso per la Costa Azzurra, una SPA a cinque stelle e il ristorante L’Oliver, premiato con 1 stella Michelin.
Sesta ed ultima meta, la bella Italia ed in particolare la città di Venezia.
Se è lei la vostra meta estiva, il vostro brindisi di San Lorenzo sarà a base di Bellini, goloso e frizzante matrimonio tra purea di pesche bianche freschissime (un’antica varietà di pesce tipiche dell’entroterra veneziano) e Prosecco.
Conoscete la sua storia? Ve la raccontiamo in breve: il Bellini fu inventato nel lontano 1948 dal Sig. Giuseppe Cipriani, l’allora capo barista del famoso Harry’s Bar di Venezia, oggi patrimonio nazionale del Ministero dei Beni Culturali. La ricetta originale di questo fresco cocktail estivo è oggi custodita da Walter Bolzonella, head barman presso il Belmond Hotel di Venezia. Dunque cari lettori, se gradite degustare un Bellini a regola d’arte, sapete dove recarvi.
L’idea in più per la vostra vacanza a Venezia: tappa culinaria al Bistro del Mare by Lionello Cera, inaugurato il 1 giugno, è il nuovo ristorante sito sulla Terrazza Tropicana dell’Hotel Excelsior Venice Lido Resort, dove assaggiare proposte di mare e terra, ispirate alla tradizione territoriale.
In alto i calici, cari lettori, e buon Ferragosto da Un Pizzico magazine.
Appuntamento al prossimo martedì per nuove golose curiosità sul mondo gastronomico italiano ed internazionale.
Il team di
UN PIZZICO
Ristorante I Tigli in Theoria
Lunedì 19:00-22:00
Martedì 12:00-14:00 / 19:00-22:00
Mercoledì 12:00-14:00 / 19:00-22:00
Giovedì 12:00-14:00 / 19:00-22:00
Venerdì 12:00-14:00 / 19:00-22:00
Sabato 12:00-14:00 / 19:00-22:00
Domenica CHIUSO
I Tigli in Theoria
Via Bianchi Giovini, 41
22100 Como, (CO)
+39 320 0325849
Per informazioni o richieste, scrivere all’indirizzo info@theoriagallery.it
Per le prenotazioni utilizzare il form alla pagina Prenotazione
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Clicca su "OK" per autorizzarne l'uso.
We use cookies only to make sure that you can have the best experience on our site. Press “OK” to give your consent.
Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Because these cookies are strictly necessary to deliver the website, refusing them will have impact how our site functions. You always can block or delete cookies by changing your browser settings and force blocking all cookies on this website. But this will always prompt you to accept/refuse cookies when revisiting our site.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Informativa sulla privacy
Condividi questo articolo