Pubblicati da Alessandra Altomare

Tre ricette golose con le mele

Per la rubrica “Le ricette di Un Pizzico” vi proponiamo tre ricette golose e zuccherine con protagonista il frutto più amato di sempre, la mela. Insieme vedremo tre diverse varietà di questo versatile frutto e per ciascuna varietà una ricetta con cui valorizzarla. Buona lettura e buon appetito!

La Botanica e le confetture di stagione

In questo speciale parleremo di stagionalità e prodotti della terra, di agricoltura e allevamento e ancora di deliziose confetture di stagione e torte fatte in casa per la colazione della domenica: La Botanica e le confetture di stagione è un “a tu per tu” con Gianluca Renoldi e la sua ammirevole azienda agricola.

A cena con Mano di donna

Vi presentiamo un’anticipazione della serata “A cena con Mano di donna”, un appuntamento gastro-letterario i cui ingredienti principi saranno il nuovo romanzo dello scrittore Giuseppe Guin, la cucina raffinata dello Chef Franco Caffara e l’ospitalità ben nota dell’elegante ristorante stellato I Tigli in Theoria.

Speciale San Valentino

Un Pizzico presenta “Speciale San Valentino”, il nostro tributo alla festa degli innamorati in occasione della quale vi proponiamo due differenti menù, Zenzero e Ca’ del Bosco per la vostra cena afrodisiaca tra le mura di casa, Ostriche e Fois Gras per una serata da favola all’insegna della cucina stellata. Scoprite i due menù e la location da sogno prescelta. Buon San Valentino dalla Redazione!

La Serenissima e i biscotti di Venezia

Questa volta Sally, la Saliera cantastorie, ci svela le origini di una delle tradizioni gastronomiche più golose e festose del Veneto: le fritole di Carnevale!

Le streghe di gennaio e il Vin brûlé

La Saliera cantastorie ci incanta con un nuovo intrepido racconto, la storia delle streghe di gennaio e della bevanda calda più invernale che ci sia: il Vin brûlé

La storia del cappello da cuoco

La Saliera cantastorie ci porta nell’Europa dell’800 alla scoperta delle origini della Toque Blanche e dell’uomo che, brillantemente, la inventò: Marie-Antoine Carême

Vellutata di Arouille

Per concludere questo 2019 con il giusto mixage di sapori, vi proponiamo una ricetta a dir poco cremosa: la Vellutata di Arouille!

Giallo Zafferano: l’oro nel piatto

Giallo Zafferano, l’oro nel piatto: è la storia di una spezia eccezionale, dell’amore per la terra e di ricette golose, perfette per le feste Natalizie,

La mise en place per le feste

L’arte dell’accoglienza e della mise en place a tavola, raccontata per noi dalla nostra Saliera Cantastorie.